Come si può aiutare un bambino distratto a mantenere la concentrazione?
Sempre più bambini hanno problemi di concentrazione e soffrono, anche in modo grave, di patologie legate allo stress, come spiego in modo approfondito in questa Masterclass.
La mancanza di concentrazione nasce da un eccesso di stimoli. Suoni, immagini, giochi, persone e proposte di attività riempiono quotidianamente la vita dei nostri figli. E noi, spesso, ci dimentichiamo dell’effetto che questo bombardamento sensoriale ha su di loro. “Ascoltare la musica” è a tutti gli effetti, una attività. Esattamente come disegnare, mangiare o giocare. Ma queste attività spesso vengono svolte insieme e questo non fa altro che aumentare i livelli di stress di tutta la famiglia. Colori, odori, suoni, oggetti e persone catturano in ogni istante la nostra attenzione.
Come fare allora per aiutare il tuo bambino a sviluppare la concentrazione? Prima di tutto è necessario preparare il terreno. Eliminare progressivamente gli stimoli prima di dedicarsi ad una attività focalizzata sicuramente ottimale. Poi procedi così
3 strategie per allenare tuo figlio a mantenere il focus
🌒 Proponi una attività alla volta in un ambiente dove le altre distrazioni sono ridotte al minimo
Spegni la radio e la tv, non lasciare a portata di mano telefoni o videogiochi, circostanzia l’attività in uno spazio dedicato pulito e ordinato. Es. Oggi facciamo un disegno solo utilizzando la matita.
🌒 Spezza l’attività in micro sequenze collegate una all’altra.
Es. adesso ci concentriamo solo sul completare il disegno di un fantasma e poi dopo pensiamo a disegnare il resto.
🌒 Proponi una ricompensa
La ricompensa deve essere collegata all’attività svolta, deve essere proporzionata all’impegno svolto e non deve essere consegnata solo se il bambino porta a termine l’attività.
Poche regole da seguire nella scelta della ricompensa:
🌒 La ricompensa non deve mai essere qualcosa da mangiare (a meno che l’attività non sia “facciamo i biscotti” perché in quel caso mangiare un biscotto fatto da noi è correlato all’attività). Quindi no caramelle, cioccolatini o simili.
🌒 La ricompensa deve essere evidenziata come tale: poiché hai completato questa attività ti meriti un premio.
🌒 La ricompensa non deve essere accompagnata da elogi. Non hai bisogno di dire “bravo” al tuo bambino ogni volta che disegna una riga. Elogiarlo troppo può dare al bambino l’errata sensazione che ha eseguito un compito arduo o troppo difficile per lui e può essere controproducente.