21 Mar, 2023
Come aiutare un figlio in crisi attraverso gli archetipi

Stai cercando una soluzione per aiutare un figlio in crisi?… In questo articolo ti spiego perché gli archetipi possono aiutarti.

Parliamoci chiaro, è difficile che cerchiamo soluzioni o aiuto quando nella nostra famiglia va tutto bene. E’ molto più facile che, a scatenare la ricerca di un cambiamento sia un problema grande, qualcosa che noi genitori pensiamo di non riuscire ad affrontare da soli, per esempio… un momento di crisi. Premesso che i tuoi figli possono attraversare crisi a tutte le età è indubbio che i momenti di cambiamento possano rappresentare fattori scatenanti. Tra questi momenti ci possono essere: il passaggio dalle scuole elementari alle scuole medie o dalle medie alle superiori, l’arrivo del ciclo (di cui parlo qui), l’arrivo di un nuovo membro della famiglia, ecc.

Un problema tipico di preadolescenti e adolescenti: la crisi adolescenziale

La crisi adolescenziale è un problema che può manifestarsi in diversi modi tanto nei bambini quanto negli adolescenti. In genere, si manifesta in un periodo di cambiamenti e di transizione, in cui i ragazzi si trovano a dover affrontare molte sfide, sia a livello fisico che emotivo. In particolare, i ragazzi che stanno attraversando la crisi adolescenziale possono avere difficoltà a gestire le proprie emozioni, a relazionarsi con gli altri e a trovare la propria identità. Spesso è facile sottovalutare queste crisi, che però se trascurate possono aggravarsi velocemente, scatenando aggressività, comportamenti  autolesionisti, depressione e/o apatia. E’ importante dunque prestare molta attenzione anche ai piccoli segnali, per evitare che la situazione peggiori e per aiutare ragazzi e ragazze a superare la crisi attraverso la consapevolezza e il riconoscimento del loro sentire.

C’è crisi e crisi: come capire se è solo una fase passeggera o è qualcosa di più serio

Il primo passo per aiutare un figlio in crisi è capire se si tratta di una fase passeggera o di qualcosa di più serio. In generale, la crisi adolescenziale è una fase normale e inevitabile del processo di crescita dei ragazzi, che può durare alcuni mesi o anche un paio d’anni. Durante questo periodo, i ragazzi possono avere alti e bassi emotivi, cambiamenti di umore, difficoltà a concentrarsi e altri sintomi simili. Sta a noi riconoscere che c’è qualcosa che non va stando ben attenti a non far sentire i nostri figli giudicati. Fargli passare il messaggio che “stanno sbagliando” o che “non è il caso di fare scenate” potrebbe essere un grandissimo passo falso e innescare rancore e mancanza di fiducia in noi genitori.

Anche mio figlio di recente ha affrontato una crisi abbastanza importante, avvenuta nel passaggio tra le scuole medie e le scuole elementari, e in questo articolo, ti racconto nel dettaglio come l’abbiamo aiutato e con che risultati. Tuttavia, se la situazione persiste per più di alcuni mesi o se la situazione invece di migliorare peggiora, potrebbe essere necessario intervenire, affidandosi ad uno psicologo (nei casi di patologie accertate o presunte), o ad un consulente che sappia supportare tutta la famiglia in questo delicato passaggio.

I vantaggi della consulenza di famiglia sono molteplici, primo fra tutti il fatto che invece di comunicare (anche inconsciamente) a tu* figli* che “ha qualcosa che non va” si trasmette il messaggio che tutta la famiglia sceglie di lavorare insieme per risolvere un problema che non è più solo del singolo, ma del nucleo.

Come aiutare un figlio in crisi attraverso gli archetipi

Una delle tecniche che può essere utilizzata per aiutare un figlio in crisi è quella degli archetipi degli dei. Gli archetipi sono rappresentazioni simboliche di modelli di comportamento universali, che possono essere utilizzati per comprendere meglio se stessi e gli altri. Gli archetipi degli dei dell’Olimpo, in particolare, possono essere utilizzati per aiutare i ragazzi a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie emozioni, a comprendere meglio le dinamiche relazionali e a trovare un senso di direzione nella vita. Sono uno strumento potentissimo e contemporaneamente di facile applicazione perché lavorano sul “fare”, quindi con una modalità che è facile mettere in pratica concretamente e da subito (ho parlato di come usare gli archetipi in famiglia
Il lavoro sugli archetipi è uno degli strumenti possibili e non viaggia da solo, può infatti essere affiancato ad altri strumenti (come le visualizzazioni, le carte di ispirazione o lo yoga) che potenziano l’intuito e la conoscenza di sé e che hanno lo scopo di aiutare i ragazzi (e i loro genitori) ha riprendere consapevolezza del proprio potere.
Il lavoro sugli archetipi funziona anche quando abbiamo bisogno di capire meglio alcuni comportamenti dei nostri figli, tipo quelli che ci sembrano incomprensibili e inspiegabili.

Vuoi saperne di più? 

Puoi iniziare subito a svolgere questo test per trovare l’archetipo dominante nella tua bambina. 

Potrebbe interessarti anche…

4 consigli per aiutare i figli a superare l’insicurezza

4 consigli per aiutare i figli a superare l’insicurezza

Tutti i genitori, prima o poi, si trovano a dover fare i conti con una mancanza di autostima dei loro figli, che è assolutamente normale ad una certa età, ma è indubbio che fa parte del nostro ruolo aiutare i figli a superare l'insicurezza.  Ognuno di noi vive questa...

leggi tutto