In questo articolo ti ho parlato dei motivi per cui usare le carte oracolo può aiutare gli adolescenti insicuri a credere di più in sé stessi. Oggi ti guido alla scoperta di alcune carte oracolo che possono piacere ai tuoi figli. Non esiste una vera e propria classificazione, anche perché la particolarità è proprio nel fatto che le carte oracolo sono molto diverse tra loro, dunque ti propongo la mia classificazione personale, sperando che ti sia di ispirazione.
Prima di passare ai consigli per gli acquisti, però, voglio darti un consiglio personale.
So che le carte oracolo possono essere considerate “qualcosa di strano, inconsueto o inaspettato” e che, tra le altre cose, evocano immagini di truffaldini personaggi che vogliono solo spillarti qualche denaro in più ma ti chiedo di approcciarti a questo strumento con meraviglia.
Se usate in autonomia, le carte sono davvero ottime per stimolare l’introspezione, aprire domande o semplicemente per innescare dei ragionamenti. Quindi, anche se non le hai mai usate, avvicinati a loro con curiosità e vedrai che saranno davvero uno strumento potente per aiutare i tuoi figli a fare chiarezza.
Carte d’artista per adolescenti insicuri: connettersi con il mistero
Le carte d’artista sono carte divinatorie che mostrano disegni ispirati a un tema. Le mie preferite sono quelle de “Lo scrigno degli oracoli”. Lo Scrigno degli oracoli è un pratico cofanetto che contiene tre mazzi diversi: quello delle streghe, quello degli dei e quello dei gatti. Ogni mazzo ha una peculiarità: i gatti, scelti per la loro connessione con il mistero, sono ottimi per indagare i pensieri nascosti e le emozioni profonde, le streghe offrono lo spunto per riflessioni su problemi concreti mentre gli dei fanno chiaramente riferimento ai miei tanto cari archetipi (di cui parlo qui) e sono ottimi per comprendere il punto di partenza migliore per affrontare un problema partendo dal lavoro su di sé.
Carte per la ciclicità: una guida per ragazze insicure
Ottime per connettersi alla ciclicità e al sacro femminile e particolarmente adatte alle ragazze sono le carte di Miranda Grey, che permettono di indagare l’archetipo dominante rispetto alla ciclicità e a riconnettersi con il potere creativo della dea. Io le consiglio soprattutto nei momenti no e quando abbiamo bisogno di intraprendere un percorso di guarigione.
Carte di intuizione
Si chiama “Fai dell’ordinario una poesia” il mazzo ideato dalla fotografa italiana Giui Russo, specializzata in fotografia femminile shamanica. Si tratta di un mazzo di 40 carte pensato per essere usato nella pratica, che contiene spunti ed esercizi di intuizione e ispirazione. Anche questo è particolarmente indicato per le ragazze, soprattutto quando vogliamo guidarle a usare questo tipo di strumento in autonomia.
Carte di coaching
Se vuoi aiutare i tuoi figli nei momenti di insicurezza, guidarli a prendere una decisione o a sbloccare una situazione che sembra senza via d’uscita, le carte di coaching che trovi qui sono quelle più adatte. Il mazzo è composto da 69 carte fotografiche ispirate alle fasi lunari e invitano chi le consulta a scoprire in quale fase si trova del suo percorso e a ritrovare il potere di trasformare le risorse che ci sono già. Sono ottime quando vuoi guidare i tuoi figli adolescenti a farsi delle domande, più che darsi delle risposte. Le trovi qui
Carte per la creatività
Quando l’insicurezza dei tuoi figli nasce da un blocco creativo il mazzo “Intuiti” è sicuramente quello più adatto. E’ un mazzo pensato per lo studio e il lavoro e non nasce per fare divinazione, ma proprio per ispirare e innescare il pensiero. E’ dunque la soluzione giusta nei momenti in cui adolescenti e preadolescenti manifestano mancanza di aspirazioni e ispirazioni, ma anche per innescare il pensiero laterale, ottimo per lo studio nelle scuole superiori. Le trovi qui.
Guidare gli adolescenti insicuri alla scoperta dell’intuito
Se vuoi aiutare i tuoi figli insicuri a sviluppare fiducia e autostima, potresti aver bisogno di affinare il loro intuito e la conoscenza di sé. Se stai cercando un aiuto mirato possiamo parlarne insieme (leggi qui), oppure se preferisci un corso di gruppo Ciclicamente è la soluzione che stai cercando.