In questo articolo voglio raccontarti chi è e cosa fa una Family Mentor e per quali ragioni potresti affidarti a me nel tuo percorso di crescita come genitore.
Chi è una Family Mentor.
Una Family Mentor è una professionista che può offrire corsi e consulenze a genitori su un tema specifico per aiutarli e guidarli nei momenti di difficoltà che possono non essere necessariamente legati a dinamiche familiari ma che possono impattare sulla vita della famiglia.
Una Family Mentor non è una psicologa, una pedagogista né una maestra e non necessariamente lavora con i bambini. E’ una consulente che attraverso le sue competenze guida i genitori a risolvere problemi molto specifici e non patologici. La Family Mentor non fa diagnosi e non prescrive cure, ma offre consigli e guida all’utilizzo di tecniche ed esercizi ampiamente collaudati che sono di supporto a una crescita personale del genitore.
Il genitore, guidato dalla Family Mentor può così sentirsi più sicuro nelle sue scelte di genitore e più consapevole delle sue risorse e questo ha un impatto positivo e benefico anche sulla vita del bambino. La Family Mentor lavora a livello di mente e corpo e facilita il percorso di consapevolezza tanto del singolo, quanto della famiglia, in quanto guida la famiglia a trovare e definire gli strumenti e le modalità che meglio si adattano alla sua specifica situazione.
Cosa fa una Family Mentor.
La Family Mentor ascolta e guida il genitore alla definizione del problema specifico su cui intervenire. Dopo aver circoscritto il problema, guida il genitore attraverso domande ed esercizi alla ricerca di una soluzione. La Family Mentor può lavorare attraverso consulenze singole o proponendo corsi collettivi, che sono mirati ad aiutare i genitori ad affrontare le difficoltà in modo pro attivo, cioè prima che si presentino, invece che in modo reattivo. In questo modo il genitore prepara il terreno per affrontare insieme ai suoi figli i cambiamenti prima che si presentino, anticipandone le necessità.
Il mio lavoro di Family Mentor
Come lavoro io nello specifico? Attraverso strumenti e tecniche ampiamente sperimentati in vari campi della crescita personale e che si sono rivelati utili con bambini, ragazzi e genitori. In particolare utilizzo gli archetipi degli dei per guidare i genitori a conoscere i loro figli attraverso una lente un po’ diversa, che permette di comprendere più a fondo le dinamiche che i bambini e gli adolescenti mostrano a livello relazionale e di raggiungimento degli obiettivi. Poi insegno a genitori e figli a conoscere e utilizzare la ciclicità come strumento di potere, con il mio modello “4 stagioni per superare le difficoltà”. Utilizzo rituali, meditazioni e visualizzazioni, perché ritengo importante lavorare attraverso l’intuito e la sacralità (indipendentemente da quale sia il credo religioso della famiglia). Propongo esercizi scritti e pratici, che stimolano la riflessione e aiutano a prendere consapevolezza della situazione. E infine lavoro con il corpo, consigliando esercizi motori semplici che possono aiutare i genitori e i bambini a “sentirsi interi”, perché credo fermamente che siamo l’unione di mente e corpo e non è possibile lavorare su un aspetto e non sull’altro.
Quali problemi specifici posso aiutarti a risolvere?
Posso aiutare genitori e figli a lavorare sull’insicurezza, possono portarli a credere di più in se stessi e guidarli nella ricerca della loro strada. Posso aiutare il genitore a superare i momenti no, a ridefinire i suoi obiettivi e a lavorare sul rispetto reciproco. Il risultato del mio lavoro si manifesta con una maggiore autostima, con una migliore capacità decisionale e con un aumento della fiducia in se stessi. Se questo è ciò di cui senti di avere bisogno puoi iniziare il tuo percorso con me cliccando qui. Io ti riceverò, dall’altra parte dello schermo, con una tazza di thé. Che ne dici, ti va di berlo insieme a me?