10 Gen, 2021
Quanto è importante, per noi mamme, riposarsi?

Qualche volta è importante riposarsi. Cos’è l’inverno se non la necessità di chiudersi in un bozzolo? Ho passato le ultime 3 settimane in una specie di letargo. No, non ho dormito tutto il giorno. Ma ho trascorso questo strano periodo al riparo, come un bucaneve che attende il momento di emergere.

Ero in piedi, ma non ero sveglia. La mia mente aveva bisogno di assoluto riposo. Non riuscivo a leggere, a scrivere, a pensare a qualcosa di nuovo. Il mio corpo non rispondeva. Cavolo, ho fatto fatica anche con la lista della spesa! 

Quante di voi si sono sentite così? E quante di voi hanno pensato di avere qualcosa che non andava, di essere malate, stanche, depresse o qualcosa del genere? 

Eppure no. Non eravamo stanche (o forse si ma è normale!). Semplicemente eravamo in inverno. Tutti ce lo siamo dimenticato e lo dimentichiamo ogni giorno. Che dopo un momento di grande energia, è necessario un momento per riprendersi. E che questo momento è doveroso prenderselo. 

La natura lo sa, che deve riposarsi, e ha inventato l’inverno. Ma non solo. Nella storia, ci sono le ere glaciali, dove la vita per un po’, si arresta. Ad ogni grande giorno corrisponde una grande notte. Ad ogni periodo artistico classico segue un altrettanto lungo periodo di sfacelo. O di silenzio. 

Ora la domanda è: hai rispettato il tuo periodo di inverno? Hai consentito a te stessa di essere per un momento ferma, come un blocco di marmo in attesa dell’intervento dell’artista? Riposarsi prima per ritrovare la giusta energia poi. Questa è la chiave per stare bene, veramente. Per rinascere in piena forma, prima dobbiamo prendere consapevolezza di chi siamo e delle nostre necessità, invece di contrastarle o di negarle.

4 strategie lampo per ricaricarti durante l’inverno

🌒 Goditi una settimana di inverno ritagliandoti ogni giorno un’ora per non fare niente. Puoi dedicarti una tisana, un libro, una serie tv, un bagno caldo. Scegli qualcosa che sia tassativamente senza scopo e che ti faccia stare bene.

🌒 Coltiva il silenzio: spegni il più possibile il rumore intorno a te, stacca le notifiche, evita le interruzioni e le distrazioni. Se puoi renditi irreperibile.

🌒 Rigenera i sensi: coccolati in tutti i modi possibili, fai spazio alla dea dentro di te e regalale ciò che ama di più. Nutriti di cose buone, circondati di profumi, ascolta musica rilassante, spargiti una crema e indossa abiti che ti fanno  sentire bella.

🌒 Ricordati di pensare solo a te stessa: durante la tua settimana rigenerante non pianificare nulla, limita al minimo i contatti con altre persone, fai il minimo indispensabile in casa.

Come scegliere il momento giusto per rigenerarti

Se sei davvero stanca sai già che il momento giusto è subito. Ma forse subito non riesci e comunque, anche il riposo va programmato. Dunque, se non puoi iniziare subito la tua routine rigenerante fai così:

🌒 Programma il tuo momento di riposo in corrispondenza del prossimo ciclo. Avverti i membri della tua famiglia che avrai bisogno della loro collaborazione per riprenderti al meglio.

🌒 Inizia a incorporare nella tua routine, una giorno si e un giorno no, un momento di dieci minuti per te

🌒 Coinvolgi i tuoi figli in questo mini momento di relax. Invitali a spegnere tutti gli stimoli per soli dieci minuti e a godervi il silenzio tutti insieme, con leggerezza.

Raccontami come è andata nei commenti.

Potrebbe interessarti anche…

4 consigli per aiutare i figli a superare l’insicurezza

4 consigli per aiutare i figli a superare l’insicurezza

Tutti i genitori, prima o poi, si trovano a dover fare i conti con una mancanza di autostima dei loro figli, che è assolutamente normale ad una certa età, ma è indubbio che fa parte del nostro ruolo aiutare i figli a superare l'insicurezza.  Ognuno di noi vive questa...

leggi tutto