23 Nov, 2022
Luna nuova in sagittario: abbracciare il cambiamento in famiglia

Ci siamo! Finalmente, dopo un novembre molto intenso e tutto proiettato sul lasciare andare ciò che non va più, è arrivato il momento di abbracciare il cambiamento. 

Oggi, 23 novembre, la luna è nuova nel segno del sagittario, uno dei segni di fuoco che invita a riconnetterci a noi stessi. 

Nell’ultimo mese per me è stato difficilissimo coltivare la mia spiritualità. Lo scorpione mi ha costretto a fermarmi, in tutti i modi in cui è stato possibile farlo: si sono fermate le auto della famiglia, ho avuto spesso i bambini malati, abbiamo avuto un lutto e anche sul lavoro la parola chiave è stata “dobbiamo fermarci”. 

Ma come in tutti i viaggi fare una sosta è necessario per recuperare le energie per ripartire alla grande (ti racconto perché in questo video), con le energie e l’attrezzatura giusta per affrontare un grande viaggio. In questo caso quello che ci accompagna verso il natale, la festa che più di ogni altra celebra l’unione e la forza della famiglia. 

Per questo, ispirati da questa luna nuova, in questo mese lunare parleremo di scelte e cambiamento. 

Prepararsi al natale significa portare diversi cambiamenti nella nostra quotidianità: fare spazio all’attesa e al desiderio, decorare la casa perché sia più accogliente, condividere momenti importanti con i nostri bambini e fare i conti con l’anno appena passato. 

Insieme, in questo mese, parleremo allora di come abbracciare questi cambiamenti e rifletteremo sulle scelte, anche su quelle che sembrano più piccole, perché ogni piccola scelta con i nostri bimbi può essere germoglio per una grande fioritura. 

Abbraccia il cambiamento insieme a me! Iscriviti a Sibilla, la newsletter che unisce storie, ispirazioni e buone abitudini per aiutare te e i tuoi figli a manifestare la vostra unicità.

Potrebbe interessarti anche…

4 consigli per aiutare i figli a superare l’insicurezza

4 consigli per aiutare i figli a superare l’insicurezza

Tutti i genitori, prima o poi, si trovano a dover fare i conti con una mancanza di autostima dei loro figli, che è assolutamente normale ad una certa età, ma è indubbio che fa parte del nostro ruolo aiutare i figli a superare l'insicurezza.  Ognuno di noi vive questa...

leggi tutto