10 Gen, 2023
Mail ai bambini di domenica? Ma anche no!

É giusto limitare l’utilizzo delle mail tra alunni e genitori?

Da quando Yari ha iniziato la scuola media mi sono accorta di quanto gli insegnanti siano, purtroppo, poco consapevoli dell’importanza di mettere chiari confini. 

La premessa è che io sono una super amante della tecnologia e utilizzo tutti gli strumenti tecnologici possibili e immaginabili, e adoro scoprirne di nuovi. Ma, c’è un ma. 

Seppure la mail, classroom, il registro elettronico e tutti i software a supporto dell’educazione sono chiaramente utilissimi, è davvero importante saperne regolamentare l’uso. Non solo per i ragazzi, ma anche, chiaramente, per i docenti. 

Una delle insegnanti di mio figlio, ad esempio, ha la cattivissima abitudine di scrivere una mail tutte le domeniche. Mi rendo conto che alla maggior parte dei genitori questa cosa può sembrare del tutto innocua. Che male c’è a mandare una mail di domenica? In teoria nessuno.

Ma chi mi conosce sa che sono una fan delle buone abitudini e mi chiedo: ci sono alternative?

Tra tutti i giorni della settimana, è giusto che mio figlio, a soli 11 anni, riceva dei compiti (cioè “lavoro extra”) di domenica? La risposta è no. 

Ecco i 7 motivi per cui è giusto limitare l’utilizzo delle Email nel rapporto alunni e insegnanti:

🌓 i compiti andrebbero assegnati a scuola, non in orario extrascolastico. 

🌓 esiste sempre la possibilità di inviarli in un altro momento, programmandoli, e allora perché non farlo?

🌓 i nostri studenti sono tra i più stressati d’Europa proprio perché non esiste un chiaro confine tra l’orario di “lavoro” e il “riposo”

🌓 Poiché il lavoro sta diventando sempre più liquido, è importante insegnare ai nostri ragazzi a non farsene assorbire completamente. 

🌓 E’ importante che l’insegnante dia il buon esempio e sia in grado di darsi delle regole. 

🌓 le famiglie hanno il diritto di godersi una gita domenicale (o le vacanze e i ponti) senza l’ansia di un nuovo compito che non era stato programmato. 

E tu cosa ne pensi? Cosa fai per limitare lo stress scolastico dei tuoi figli? Scrivilo nei commenti. 

Potrebbe interessarti anche…

Come aiutare un figlio in crisi attraverso gli archetipi

Come aiutare un figlio in crisi attraverso gli archetipi

Stai cercando una soluzione per aiutare un figlio in crisi?... In questo articolo ti spiego perché gli archetipi possono aiutarti. Parliamoci chiaro, è difficile che cerchiamo soluzioni o aiuto quando nella nostra famiglia va tutto bene. E' molto più facile che, a...

leggi tutto
Luna Nuova in Pesci: Metterci in ascolto

Luna Nuova in Pesci: Metterci in ascolto

Il 20 febbraio 2023 la luna ha iniziato il suo nuovo ciclo, entrando nel segno dei Pesci. l’ultimo dello zodiaco. Con questo ciclo si conclude quindi l’anno astrologico, il cui inizio coincide con l’arrivo della primavera, quando il sole entra in Ariete. E’ questo un...

leggi tutto