4 Apr, 2023
Perdere la pazienza con i figli e l’arte di essere Yin.

Se anche tu tendi spesso a perdere la pazienza con i tuoi figli (di qualunque età) questo articolo fa per te! Molti genitori soffrono della “Spazientite” eppure è importante prestare attenzione e far si che la “spazientite” non ostacoli lo sviluppo di una sana relazione genitori figli. Dunque in questo articolo parleremo di come essere un “Genitore Yin” può aiutarti a “sclerare di meno”.

Perdere la pazienza con i figli: è normale?

Partiamo da una considerazione ovvia: si, tutti perdiamo la pazienza, è perfettamente normale. Non bisogna concentrarsi su “come non perdere la pazienza” quanto piuttosto su “come re-agiamo quando perdiamo la pazienza”. E la chiave è in quel RE-AGIAMO, perché il problema è proprio quello, che dobbiamo imparare a essere più Pro-attivi e meno Re-attivi. Ok… me lo spieghi meglio? Noi genitori dobbiamo imparare a gestire le situazioni difficili e questo significa che dobbiamo prevenirle invece di curarle (come diceva una famosa pubblicità). La parte difficile quindi è agire per ridurre gli spazi in cui è possibile per il bambino farci perdere la pazienza. E, quando proprio non ce la facciamo, imparare a re-agire in modo Yin.

Yin, Yang e l’arte della pazienza

Quando perdiamo la pazienza tendiamo a reagire in modo Yang, in altre parole con il fuoco e con l’azione. Come “Rabbia” in Inside Out, urliamo, ci muoviamo più in fretta, diventiamo paonazzi o facciamo le cose al posto del bambino. Insomma Re-agiamo di impulso con il risultato di bloccare la risposta del bambino (sia fisica che verbale). Quando invece ci siamo esercitati a essere Yin, quello che facciamo è mantenere un atteggiamento risoluto e far si che il bambino, finalmente, agisca al posto nostro. L’energia Yin è quella fredda, composta, distaccata e possiamo esercitarla solo se abbiamo fatto un grande lavoro interiore e se siamo nelle condizioni giuste. Quando siamo stanchi tendiamo a essere più Yang, ma se siamo rilassati è molto più facile reagire in modo Yin. Detto questo…

Il segreto per non perdere la pazienza con i figli è non reagire ma essere Proattivi

Ammettiamolo, si fa fatica a restare calmi e rilassati quando la casa è un disastro, quando è tardi, quando ormai la pazienza è persa ed è per quello che bisogna agire pro-attivamente, cioè anticipando il problema. Come si fa? In 3 punti:

  1. Dando dal principio regole chiare, meglio se decise insieme ai nostri figli. I bambini e gli adolescenti sanno perfettamente cosa si può fare o non fare in determinate situazioni e se sono loro a stabilire le regole, fidatevi, le rispettano molto più facilmente
  2. Stabilendo dei tempi o delle quantità, chiare e in anticipo. E’ molto meglio entrare al parco giochi dicendo che starete solo 10 minuti piuttosto che, improvvisamente, cercare di sganciare vostro figlio dall’altalena. Il conto alla rovescia è fondamentale. Partite da “tra 5 minuti andiamo”, passate a “mancano due minuti” e finite con “è scaduto il tempo” e i vostri figli vi seguiranno.
  3. Togliendo il non necessario. Se la vostra giornata è fitta di impegni e bisogna fare tutto di corsa è inevitabile che qualcuno manifesterà stanchezza o insofferenza. Riducete gli impegni nelle vostre giornate e concedete ai bambini più tempo, organizzando le attività in base a come si muove la loro energia.

Se perdi spesso la pazienza e vuoi imparare a bilanciare Yin e Yang in famiglia possiamo parlarne insieme durante la Consulenza. Davanti ad una tazza di thé sarà lieta di conoscere le peripezie della tua famiglia e pronta ad aiutarti e a guidarti con i miei consigli che, spoiler, sono molto Yin, con una giusta dose di Yang. Che ne dici, ci vediamo per un Virtual thé? Prenota la consulenza qui. 

Potrebbe interessarti anche…