Superare i momenti difficili in famiglia può essere molto difficile, tanto per i genitori, quanto per bambini e adolescenti. Momenti come la separazione dei genitori, la perdita del lavoro, lutti o problemi di salute possono scuotere il già delicato equilibrio familiare. In queste situazioni, conoscere gli archetipi delle dee può offrire ai genitori strumenti pratici per affrontare queste difficoltà in modo più consapevole, resiliente e fiducioso.
Superare i momenti difficili con gli archetipi
Se mi segui da un po’ sai già che utilizzo molto gli archetipi nel mio lavoro, anche perché sono un ottimo strumento per riuscire a osservare una situazione che stiamo attraversando da una prospettiva più ampia. Quando siamo immersi nei momenti difficili infatti abbiamo assolutamente bisogno di mantenere un po’ di sano distacco da ciò che ci accade, soprattutto per evitare di immedesimarci in un’idea che non necessariamente corrisponde a chi siamo davvero.
E’ facile infatti cascare nella trappola che ci fa pensare che “se abbiamo fallito una volta siamo dei falliti”, oppure che non potremo mai avere una meravigliosa storia d’amore solo perché quelle precedenti sono andate male. In questo ci viene in aiuto la figura di Inanna, una dea sumera che nel suo viaggio attraverso gli inferi perde ogni potere, ma grazie alla compassione riesce a rigenerarsi e a rinascere più forte.
Non sempre i momenti no dipendono da grandi rivoluzioni familiari o personali, e spesso nascono da dentro, nel momento in cui ci rendiamo conto che ciò che abbiamo non è allineato a ciò che siamo o a ciò che vorremmo avere. In quel caso è importante imparare a guardarsi dentro e superare i momenti difficili diventa possibile nella misura in cui impariamo a mettere confini e a nutrire per prima noi stessi, come insegna l’archetipo Demetra.
I momenti di lutto o problemi di salute di un membro della famiglia richiedono grande sostegno e comprensione. L’archetipo della dea Persefone, rappresentante della trasformazione e del ciclo della vita, può offrire ai genitori uno strumento per affrontare il cambiamento e trovare speranza anche nei momenti più difficili. Attraverso l’accettazione e la consapevolezza del fluire delle stagioni della vita, i genitori possono guidare i loro figli nel processo di guarigione e di adattamento.
Come lavorare con le dee per superare i momenti difficili
L’approccio basato sugli archetipi delle dee proposto da Jean Shinoda Bolen offre ai genitori un modo pratico per esplorare e applicare queste energie nelle loro vite familiari. Inanna, Demetra e Persefone rappresentano sfaccettature diverse e utili per affrontare le sfide familiari.
Inanna, la dea sumera del potere personale, invita i genitori a esplorare il proprio senso di forza interiore e resilienza. Attraverso pratiche come l’auto-riflessione, l’auto-cura e la connessione con le proprie risorse personali, i genitori possono trovare il coraggio di affrontare le difficoltà e guidare i loro figli in modo amorevole e stabile.
Demetra, la dea greca del nutrimento emotivo, mette in luce l’importanza di prendersi cura di sé stessi e dei propri cari durante i momenti difficili. I genitori possono dedicare del tempo a coltivare attività che li nutrono a livello emotivo, come la condivisione di momenti di gioia e di risate con i figli, la creazione di rituali familiari significativi e la ricerca di supporto nella comunità.
Persefone, la dea greca della trasformazione, rappresenta il potenziale di crescita e rinascita all’interno delle situazioni difficili. I genitori possono insegnare ai loro figli che la vita è un costante flusso di cambiamenti, che possono essere affrontati con apertura e adattamento. Attraverso una prospettiva che valorizza la trasformazione e l’apprendimento, i genitori possono aiutare i loro figli a superare le i momenti difficili e a crescere nella consapevolezza di sé.
Utilizzare le storie della mitologia per affrontare i momenti no
Le storie mitologiche delle dee offrono esempi concreti e coinvolgenti dell’applicazione degli archetipi nella vita familiare. Ad esempio, la storia di Inanna può simboleggiare la capacità di affrontare le sfide più oscure e riemergere con un senso di potere personale. La mitologia di Demetra e la ricerca di sua figlia Persefone possono rappresentare la forza di unione familiare e il processo di guarigione attraverso il sostegno reciproco e l’amore.
Consigli pratici per i genitori per superare i momenti difficili:
-
- Recitare mantra: Invita i genitori a utilizzare semplici affermazioni positive o mantra per rafforzare la loro resilienza e affrontare lo stress quotidiano. Ad esempio, il mantra “Sono forte e capace di superare ogni sfida” può essere ripetuto in momenti di difficoltà per ristabilire la fiducia.
- Seguire l’intuito: Incoraggia i genitori a fidarsi del proprio istinto e ad ascoltare la saggezza interiore. L’intuizione può guidare le decisioni familiari e aiutare a individuare le migliori soluzioni in situazioni complesse.
- Godere del qui e ora: Sottolinea l’importanza di vivere il momento presente e di apprezzare le piccole gioie quotidiane con i figli. Questo permette di creare momenti di legame e di rafforzare la connessione familiare anche durante le difficoltà.
- Coltivare la gratitudine: Invita i genitori a praticare la gratitudine, anche quando le cose sembrano difficili. Sottolinea l’importanza di riconoscere e apprezzare le cose positive nella vita familiare, anche le più piccole, per mantenere una prospettiva positiva e nutriente.
Lavorare con gli archetipi delle dee permette ai genitori di conoscere meglio se stessi, accettare i propri punti di forza e di vulnerabilità e affrontare le sfide familiari in modo equilibrato. A lungo termine, questo lavoro interiore favorisce la creazione di un ambiente familiare basato sulla serenità, la comunicazione aperta e la consapevolezza. I genitori diventano modelli di autenticità e resilienza per i loro figli, contribuendo a creare una famiglia forte e sana.
Superare i momenti difficili in famiglia richiede impegno, consapevolezza e strumenti pratici. Utilizzare gli archetipi delle dee come guida può aiutare i genitori a cambiare prospettiva, ad affrontare le sfide con fiducia e ad alimentare la connessione e la crescita familiare. Che si tratti della dea Inanna, Demetra o Persefone, queste energie mitiche possono sostenere i genitori nel loro percorso verso la guarigione, la forza interiore e la serenità nella vita familiare.
Superare i momenti difficili: mettersi al primo posto
Non è possibile superare i momenti di difficoltà se non siamo in grado di curarci e questo vuol dire, prima di preoccuparci di curare i nostri figli, imparare a curare noi stessi, mettendo le nostre esigenze al primo posto. Non si tratta di egoismo, ma di necessità. Quando stiamo attraversando un momento difficile dobbiamo immaginare di essere come su un aereo in avaria: la maschera per l’ossigeno dobbiamo metterla prima a noi, perché solo così saremo in grado di salvare anche i nostri figli. Per aiutarti a metterti al primo posto puoi scaricare e mettere in pratica i consigli che trovi qui.
Sei in un momento no e hai bisogno di confrontarti con una voce amica? Prenota la prima consulenza gratuita con me scrivendo qui, oppure preiscriviti a Ciclicamente, il corso in cui impariamo ad accogliere e affrontare i momenti no grazie alla ciclicità.